For Inquiries: info@flycatarte.com
© FLYCAT
Artista
- writer italiano, già dai tredici anni rappresentante della prima
generazione di Writing e Cultura Hip Hop in Italia, fautore di una
ricerca peculiare sulla lettera che lo vede confrontarsi con il
patrimonio di conoscenze provenienti dallo scenario formativo americano,
di cui si fa il massimo - oltre che originale - interprete e portavoce.
Protagonista in Italia di numerose mostre ed eventi, non ultima la sua personale nel gennaio 2020 "FLYCAT: The Piece (Peace) Maker" a cura di Francesca Alfano Miglietti presso MyOwnGallery / Superstudio Milano; L'arte di FLYCAT è esposta più volte a livello internazionale e alcune delle sue opere sono incluse nella collezione permanente sul Writing nel Mediterraneo al Museo Nazionale Francese MUCEM di Marsiglia.
L'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani inserisce FLYCAT come artista-scrittore storico italiano e interprete originale dell'arte della scrittura.
Protagonista in Italia di numerose mostre ed eventi, non ultima la sua personale nel gennaio 2020 "FLYCAT: The Piece (Peace) Maker" a cura di Francesca Alfano Miglietti presso MyOwnGallery / Superstudio Milano; L'arte di FLYCAT è esposta più volte a livello internazionale e alcune delle sue opere sono incluse nella collezione permanente sul Writing nel Mediterraneo al Museo Nazionale Francese MUCEM di Marsiglia.
L'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani inserisce FLYCAT come artista-scrittore storico italiano e interprete originale dell'arte della scrittura.
Nel 2022 realizza per BMW Motorrad la livrea personalizzata dello scooter elettrico CE 04 dal titolo "URBAN CAMOUFLAGE".
FLYCAT ha saputo accrescere le proprie conoscenze pittoriche diventando un vero e proprio punto di riferimento per tanti giovani che si avvicinano alla corrente artistica dell'Urban Art.
© FLYCAT
Protagonist in Italy of many exhibitions and events, not least his solo show in January 2020 "FLYCAT: The Piece (Peace) Maker" curated by Francesca Alfano Miglietti at MyOwnGallery / Superstudio Milano; FLYCAT's art is exhibited several times internationally and some of his works are included in the permanent collection on Urban Writing in the Mediterranean at the MUCEM French National Museum in Marseille.
The Institute of the Italian Encyclopedia Treccani inserts FLYCAT as an Italian historical artist-writer and original interpreter of the art of Writing.
In 2022 he created for BMW Motorrad the customized livery of the CE 04 electric scooter entitled "URBAN CAMOUFLAGE".
FLYCAT has been able to raise its pictorial knowledge becoming a real point of reference for many young people who approach the artistic current of Urban Art.
FLYCAT has been able to raise its pictorial knowledge becoming a real point of reference for many young people who approach the artistic current of Urban Art.
Personali/Solo shows:
2022- "April is the new January", Galleria Gli Eroici Furori, Milano
2021- "SUBWAYMAP", Libreria Bocca, Milano
2020- "FLYCAT The Piece (Peace) Maker", a cura di Francesca Alfano Miglietti, MyOwnGallery-SuperStudio, Milano
2019- "MAGNIFICAT", Art Building, Milano
2016- "IN THE SIGN OF THE LION", Casa Milan Gallery, Milano
2016- "FORMAZIONE FLYCAT", Key Gallery, Milano
2015- "RISE UP! la Città che non dorme", MUBA, Rotonda della Besana, Milan
2014- “FUTURISMO CELESTE- 30 X FLYCAT”, Spazio Artepassante Repubblica, Milano
2014- “Signs of Anarchy”, Fuori Salone, Milano
2013- "Flycat", in occasione della giornate Tricolore, Palazzo della Regione, Milano.
2013- "SKRIPTORIA" Nuovo Rinascimento Scrittorio", Manni Art Gallery, Lido di Venezia
2012- "FLYCAT per RADO/VOGUE FASHION'S NIGHT OUT", La Rinascente, Milano
2012- "LETTERISMO MANIERISTA-MANNERIST LETTERISM", Artouverture, Milano
2012- "ECO-LOGICA", FuoriSalone, Milano
2012- "LES COPAINS", Milano
2011- "GROUND ZERO", spazio Basile, Caserta
2011- "GROUND ZERO", spazio T-Gallery, Milano
2011- "TWELVE", spaziOREA MALIA', Milano
2010- "Riders on the Storm", Fondazione Plart, Napoli
2010- "Le Strade della Rinascita",Hotel dei Marsi, Avezzano.
2007- “FLYCAT 2007”, Galleria Blanchaert, Milano.
2003- “Todas Mis Flores”, Mondrian Art Cafè, Milano.
2002- “Scrambled”, Levi’s Flag store, Milano.
2002- “Mestizaje”, Show Pony, Echo Park, Los Angeles,CA.
2001- “Cocktail di Stili”, Piola, Jesolo.
2001- “One’s for the trouble, two’s for the pace”, Europe Cafè, Milano.2001- Retrospective 01”, Q-club, Milano.
2000- “Flycat”, La Cantina di Manuela, Milano.
2000- “Sangre”, a cura della Galleria Blanchaert, Hanging Garden, Milano.
2000- “Flycat”, Plastic, Milano.
1999- “Flycat presenta Luca”, Orea Malià via Marghera, Milano.
1997- “Controlamos, Rifamos, Chingamos”, Vibe Nite, Beau’Geste, Milano.
1997- “Micro Cosmo”, Milano.
1996- “Que Onda Pues!”, Axel Cafè, Milano.
1993- “Flycat per Spyder-7 R.I.P”, Club 62, Milano.
1993- “Futurismo Psicotico”, Bureau Borsare, Milano.
1992- “Pzyko Futurizm”,WAG, Milano.
Collettive/Group shows:
2022- "Un Immaginario per Irene", Gli Eroici Furori - Milano
2021- "Street Art in Blu", Teatro Colosseo - Torino
2020- "Unknown Street Art Exhibition", Teatro Arcimboldi - Milano
2020- "Urban Connection - Collective Exhibition", Key Gallery - Milano
2019- "UrbanRoom", Treccani Campania - Napoli
2019- "Scusate il Disturbo", Asta benefica. Sotheby's - PAC Milano
2019- "Scusate il Disturbo", Asta benefica. Sotheby's - PAC Milano
2019- "Sicurezza e Solidarietà", Centro Ippico Scuderie della Malaspina - Ornago (MB)
2018- "Nessuna Frontiera-No Frontier", Comune di Quattordio (AL)
2018- "Gibson-The Sound of Art", Galleria Spaziotemporaneo-Milano.
2018-"Le Lettere Cele$ti di FLYCAT atterrano nell' Abbazia di Chiaravalle", Arte da Mangiare, Milano
2018- FLYCAT/KAYONE "Street à Porter" - Hotel Boscolo, Milano
2017-. "Cinquanta Segnalibri", Mausoleo della Bela Rosin- Inward per Torino Design of the City.
2017- "Color Match "Urban Art for Social Inclusion", Alatha Onlus, Milano.
2017- "FLYCAT- Contemporary Art Exhibition in Venice", Padiglione del Sale- La Biennale di
Venezia
2017- "IO CI SARO' PERCHE': ALGARDI-BORGUET-DADAMAINO-FERRARI-FLYCAT-
MERATI", Galleria Carte Scoperte, Milano..
2015- "Collezione Arte Contemporanea", Villa Borromeo D' Adda, Arcore- Monza, Brianza.
2015- "BRERART: 1 King, 1 pezzo, 1 a-Ight, 1 Vita", Hernandez Gallery, Milano.
2015- "La Street Art vince la metropoli", Spazio Tadini, Milano.
2014- “ Eroica serata d’Arte, Dialogo tra antico e moderno, galleria d’arte: Gli Eroici Furori, Milano
2014- "Biennale di Lecce".
2014- "Asta Benefica Fondazione Benedetta D'Intino", Sotheby's, Milano.
2014- "Save & Safe", Asta Benefica, Christie's, Palazzo Crespi, Milano.
2013- "BACK 2 BACK TO BIENNALE" 55 Biennale di Venezia, Palazzo Cà Bonvicini Santa Croce (Ve).
2012- "ART FOR WWF", Stradedarts-Museo Fondazione Luciana Matalon, Milano.
2012- "BEYOND THE CITY WALLS", Castello Orsini, Soriano nel Cimino (VT).
2012- "MISSION ACCOMPLISHED", Crewest Gallery, Los Angeles CA.
2012- "VENDUTO 4", Milano.
2012- "Asta Adisco-Sotheby`s", Milano
2012- "Top Italian Writers", Arcadia Concept Art Store, Bologna
2011- "Padiglione Italia- 54 Biennale di Venezia", sala Nervi- Palazzo delle Esposizioni, Torino
2011- "Il Bosco delle Soluzioni", Milano
2011- "Art for Haiti", Asta benefica- UniCredit, ArtNetWorth, Fondazione Francesca Rava
2011- "Stadio Street Players", Stadio S. Siro, Milano
2011- "MAGMA", Complesso Vanvitelliano, Pozzuoli
2011- "Abissi", Acquario Civico, Milano
2010- "Divine Atmosphere", Hotel Hermitage, Milano
2010- "La Tua Opera per Un Bambino", Asta Benefica, Porro & C., Palazzo Durini, Milano
2010- "La street art nell' Urban Hotel", Hotel Boscolo Exedra, Milano
2010- "Oltre il Muro", Galleria Civica, Bolzano
2009- “The Sharpie Show”, The Crewest Gallery, Los Angeles CA.
2008- “Vuote a Rendere”, Galleria Arte 2, Milano.
2008- “Bianco e Nero”, Galleria d’arte Ars Italica, Milano.
2007- “Stravagart”, Artemisia Art Gallery, Montecarlo.
2007- “Street Art For Ama. Benefit art project for Africa.
2007- “13x17”,mostra itinerante a cura di Philippe Daverio e Jean Blanchaert
2007- “Arte & Design”,Galleria del Palazzo-Fondazione Coveri, Firenze.
2007- “Puzzle for Peace”, Milano.
2007- “MI Name Is”, Triennal- Bovisa, Milano.
2005- “Urban Edge Show”, Milano.
2003- “Artissima”, Riccardo Previdi incontra Flycat. Torino.
2002- “Canceptual” A group show, Crewest Gallery, Alhambra,CA.
2002- “Representin’ Highland Park”, Tia Chucha’s Cafè Cultural, San Fernando,CA.
2002- “Urban Art”, ICU Gallery, Los Angeles,CA.
2001- “Air Brush Show 01”, Centro Congressi Quark Hotel, Milano.
2000- “Flycat incontra Rirkrit Tiravanija”:(oVer Station No.2), Galleria Emi Fontana, Milano.
2000- “Arti e Suoni in movimento”, The Lab, Milano.
1999- “Chaz Bojorquez-Flycat, Murales & Graffiti”, Roma.
1998- “La Cultura che si muove-Flycat, Styng 253”, Acqui Terme (AL).
1998- “9 Scrittori”-Arte Urbana Aerosol, Istituto Penale Minorile C. Beccaria, Milano.
1997- “Il trasporto dal ‘900 al 2000”- sezione Futuro, Palazzo della Triennale, Milano.
1996- “Graffiti Art”, IED, Milano.
1995- “Flycat, Futura 2000, Lee Quinones, Stash, Chico in “Quartieri”, Roma.
1995- “Arte Spray”, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci, Milano.
1994- “Aerosol Art ‘95”, Galleria Internos, Milano.
1992- “X-Position”- Phase 2 & Flycat, Scheller’s Studio, Milano.
1991- “Arte Contemporanea”, Orea Malià via Marghera, Milano.
1991- “Graffiti”, a cura di M.Cavezzali, Club Francesco Conti, Milano.
Collezioni/Collections:
2020- MUCEM, Museo delle civiltà dell'Europa e del Mediterrano, Marsiglia (FR)
MUCEM, Museum of civilizations of Europe and the Mediterranean, Marseille (FR)
Varie/Various:
2021- Pop Pasta Sticker Project, Brooklyn, NY
2021- POLI URBAN COLORS, 1/11 giugno, Politecnico, Milano
2020- FLYCAT incontra al MUBA "Museo dei Bambini" i giovanissimi studenti per raccontare il Writing e la Cultura Hip Hop. Venerdì 31 gennaio 2020
FLYCAT meets the young students at the MUBA "Children's Museum" to talk about Writing and Hip Hop Culture. Friday 31 January 2020
2018- In data 30 ottobre, FLYCAT e il suo FVTVRI$MO CAELE$TE raggiungono un nuovo traguardo con la presenza sulla piattaforma di GOOGLE ARTS & CULTURE in collaborazione con Inward Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana.
On October 30th, FLYCAT and its FVTVRI$MO CAELE$TE reach a new milestone with the presence on the platform of GOOGLE ARTS & CULTURE in collaboration with Inward National Observatory on Urban Creativity.
2018- "Monogramma G+E+O" dipinto, per la sede di Via Turati 7 a Milano dei ristoranti "Genuino".
2018- "Street Show QUATTRORUOTE", Milano
2018- "Caele$te Allegoria", opera murale di 3 metri x 8 metri, e degli arredi nella sede di Assago, Milano della catena di pizzerie: Pizzhub, e realizzazione del logo della società.
2017- "Color Match - Un incontro tra Urban Art e Wheelchair Rugby", AlatHa Onlus
2017- "QUA- Quattordio Urban Art".
2016- "Arte Vs Pugilato" mostra d'arte collettiva di beneficenza a favore dell' AIL, Milano.
2013- "Graffiti e Street Art: due volti, una città"- dibattito presso Cinestar, Lugano (CH).
2010- Si consolida l'amicizia e la collaborazione con l' artista partenopeo Lello Esposito nel mese di novembre realizzando un dipinto su tela a quattro mani.
The friendship and collaboration with the Neapolitan artist Lello Esposito is consolidated in November by creating a four-handed painting on canvas.
2008- Viene invitato dal Ministro Ignazio La Russa a collaborare con il Ministero della Gioventu' e alla persona del Ministro Giorgia Meloni a creare un tavolo tecnico sull'Arte Urbana.
He is invited by Minister Ignazio La Russa to collaborate with the Ministry of Youth and the person of Minister Giorgia Meloni to create a technical table on Urban Art.
2008- Spot pubblicitario per “Tele Mun2”, presso gli Universal Studios, Hollywood,CA.
2007- Protagonista nel cortometraggio per Sky TV “Casa Dolce Casa” diretto da Simone Colombo
2006- Cura la direzione artistica per il FAI (Fondo Ambiente Italiano) della mostra dedicata alla Art dal titolo” Dal Muro alla Tela”.
2007- Action painting @ “Street Art- Sweet Art”, PAC- Milano.
2004- Realizza per la pop star “DJ Francesco” in occasione del Festival di Sanremo ’04 una giacca avente come soggetto ‘La Vergine di Guadalupe’.
2001- Realizza un dipinto su tela durante il concerto del gruppo rap americano “Outkast” presso il Vigorelli a Milano in occasione della campagna ‘Levi’s Engineered’.
2000- Affresca lo studio per il programma “GJ Live” in onda sul canale digitale Game Network.
1999- Realizzazione vetrina per la presentazione dell’ album “Xchè Si” del gruppo Articolo 31 presso le Messaggerie Musicali, Milano.
1999- Realizza per “Infiore” un opera per la presentazione della linea che vede come testimonial Monica Bellucci.
1999- Dipinge un opera su tela in occasione della “ IV Campagna di prevenzione contro l’AIDS” con il patrocinio del Ministero della Sanità, all’interno della manifestazione musicale “Arezzo Wave”.
1998- Crea la prima classe studio di Spray Art all' interno dell' Istituto Penale Minorile C.Beccaria di Milano
1997- “Graffiti Tour”, alla scoperta dell’ Aerosol Art nel milanese, in collaborazione con Assoedilizia, Milano.
1997- “Estate nei chiostri dell’ Umanitaria: Movimenti dal ghetto”, Milano.
Fashion:
2021- Firma la sua capsule per BROKE Clothing: FLYCAT X BROKE
creates his capsule for BROKE Clothing: FLYCAT X BROKE
2013- Crea la sua prima collezione di calze stampate per il marchio INTHEBOX, collezione autunno/inverno 2014. Sarà presentata in anteprima durante Pitti Immagine Uomo gennaio 2013.
2012- "Les Copains"- Autumn-Winter 2012-2013 Men`s Collection
Realizza tre opere su tela che verranno esposte durante la presentazione della collezione di Les Copains autunno/inverno 2013. Inoltre viene scelto come modello rappresentativo della stessa collezione.
2004- “Enrico Coveri”- Spring- Summer 2005, reinterpreta alcuni capi della nuova collezione.I capi appartengono alla collezione Coveri e sono stati realizzati esclusivamente pezzi unici e verranno indossati dallìallora testimonial Coveri: Francesco Facchinetti. Nello stesso anno realizza per Francesco Facchinetti in occasione della sua partecipazione all'edizione del Festival di San Remo, una giacca denim, dipinte e sulla quale crea un patchwork di tessuto e luci al neon, raffigurante La Vergine di Guadalupe.
2002- “Scrambled”, Levi’s flag store, Milano.
2002- “Vans customized collection ‘02”, Pitti Immagine Uomo, Firenze.
2001- “Even to Weart”, Concerie via Malaga, Milano.
2001- “Urban Guerrilla”, Levi’s store b-fly, Milano.2001- “Experiment” spring-summer 01-Flavia Cavalcanti vs. Flycat, NightWave, Rimini.
2001- “Collection Fall-Winter 01-02”, Galleria Singhidunum, Milano.
2000- “Black Canvas” by Levi’s Vintage Clothing - Milan, London, Berlin, Los Angeles.
Bibliografia/Bibliography:
2022- "Agenda degli Artisti", Edizioni Libreria Bocca, Milano
2020- "from our land to our land", Luis J. Rodriguez, Seven Stories Press, New York, N.Y. U.S.A.
2020- "Conservare la street art. Le problematiche del muralismo contemporaneo in Italia", Alessia Cadetti, STUDI-Storia e Teoria del Restauro. 34
2019- "Il Network dell'Arte Urbana", Zelia Rossi, SAPIENZA Università di Roma.
2018- "BUIO DENTRO, L'ETA' LEGGENDARIA DEL WRITING UNDERGROUND A MILANO", Corrado Piazza, Shake Edizioni
2017- "Vecchia Scuola, Graffiti Writing a Milano", Marco 'KayOne' Mantovani, Drago
2010- "Riders on the Storm", Graus editore
2010- "The Art and Life of Chaz Bojorquez", Damiani
2010- "Graffiti Diaspora"
2009- “All City Writers”
2007- “Urban Vision-The book 1”
2007- “Mi Name Is” catalogo mostra Triennale-Bovisa, Milano
2001- “U.S. Latino Literatures and Cultures” Transnational Perspectives-Universitatsverlag C.WINTER Heidelberg.
2000- “HipHop Italiano”, Einaudi.
1999- “Spray Art”, Rizzoli-Fabbri Editori.
1999- “L’Ultimo Gioco”, Mursia Edizioni.
1998- “Rap a Los Angeles” Rap e rivolta sociale, Shake Edizioni.
1995- “Nel Mondo della Graffiti Art”, catalogo Civica Galleria d’Arte Moderna-Gallarate.
1990- “Graffiti Metropolitani” Arte sui muri della città, Costa & Nolan.
Discografia/Discography:
2017- "Lui è il Gatto", Flycat+Esa+DJ Jad, singolo 7 inches, Bunker Studio Milano, Kappa Distribution.
2007- “Tribute to the Dog Soldiers” mixtape, Skill to Deal rec.
2007- “The Connection” Flycat feat. The Global City, singolo, Skill to Deal rec.
2006- “Our Sign”, Flycat produced by Sick Symphonies, album, Skill to Deal rec.
2001- “The Ollin’ Project” compilation, OTW feat. Flycat.
1999- “Una Domanda alla Risposta” e.p.,Skill to Deal rec.
1997- “Per Spyder-7 R.I.P” album,Skill to Deal rec.
1995- “Calo Mega Calo”- La Roba Buona-, singolo, Hot Groove-Disco Magic.
1992- “Storia di Marco”.Linea Diretta, singolo, Vox Pop.
Nessun commento:
Posta un commento